PROGRAMMA
I Incontro
Ruolo e compiti del Data Protection Officer (DPO) – sessione mattutina
- I più recenti provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e delle altre Autorità di controllo europee
- Il ruolo del DPO in relazione agli organi apicali dell’organizzazione e agli organi di controllo e vigilanza
- Mappatura dei trattamenti
- Analisi delle soluzioni informatiche e dei software
- Il registro delle attività di trattamento
Laboratorio pratico – sessione pomeridiana
- Esperienze concrete di un DPO
- Questioni specifiche legate al ruolo di DPO
|
II Incontro
Privacy Impact Assessment (PIA): metodologie e procedure – sessione mattutina
- Check list per raccogliere le informazioni per verificare il grado di conformità e aderenza rispetto alla norma
- Come verificare l’efficacia e l’efficienza dei processi di trattamento dei dati personali dell’azienda
- Procedure di PIA (Privacy Impact Assessment) e di consultazione con l’Authority
- Come adeguare la documentazione/procedura presente in azienda per renderla compliant al GDPR
- Metodologie per l’esecuzione della valutazione d’impatto
Laboratorio pratico – sessione pomeridiana
- Esperienze concrete in materia di PIA
- Questioni specifiche relative alle metodologie per la valutazione dei rischi e alle procedure di PIA
|
III Incontro
Procedure per gestire il data breach – sessione mattutina
- Le Nuove linee guida EDPB sugli esempi riguardanti la notifica di violazione dei dati
- Notifica e comunicazione delle violazioni dei dati personali
- Procedure per gestire il data breach e registro delle violazioni
Laboratorio pratico – sessione pomeridiana
- Esperienze concrete in tema di data breach
- Questioni specifiche inerenti a casi concreti di gestione di data breach
|
Modulo e-learning
- I parte – Elementi generali della normativa in materia di protezione dei dati personali e della disciplina del Regolamento 2016/679/UE”
- II parte – Elementi generali della normativa in materia di digitalizzazione e degli strumenti della gestione informativa e documentale (Regolamento 2014/910/UE e D.lgs. n. 82/2005)”
- III parte – I più recenti provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e delle altre Autorità di controllo europee”
|
Modalità di realizzazione evento
ONLINE
Sponsorizzazioni
ANORC PROFESSIONI
Modalità di iscrizione all’evento
ONLINE
Riconoscimento crediti formativi
ORDINE AVVOCATI IN ACCREDITAMENTO
Attestato o diploma
SI
Modalità di pagamento
BONIFICO
Data inizio iscrizioni evento
09/11/2021
Destinatari evento
AVVOCATI - CONSULENTI