
Conoscere la privacy per essere cittadini digitali
Obiettivi
I dati personali, la nostra identità o, come spesso si dice sinteticamente, la nostra privacy hanno ormai acquisito un rilievo centrale nella nostra vita, eppure ci preoccupiamo poco di quanto valgono, di proteggerli e di controllarne la circolazione. Specie i più giovani fanno sempre più fatica a tracciare una linea di confine tra pubblico, privato e segreto e a decidere consapevolmente cosa condividere con il mondo attraverso i social network, cosa condividere solo con pochi amici e in famiglia e cosa tenere esclusivamente per loro.
Relatore
Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali, avvocato, giornalista pubblicista, già consigliere giuridico del Ministro per l’innovazione e responsabile per gli affari regolamentari italiani e europei del Team per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Insegna privacy e diritto delle tecnologie in diverse università italiane. Ha scritto per Mondadori Università, con Alessandro Longo, Intelligenza artificiale: l’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà (seconda edizione, 2021) e con Michela Massimi La privacy spiegata ai più giovani (e ai loro genitori) (2021).
Moderatore
Duccio Canestri, Docente e consulente editoriale, Mondadori Education.
Come partecipare
- Ti ricordiamo che l’iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto il tuo BADGE EVENTO via e-mail. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.
- Se non hai ricevuto il biglietto, ripeti l’iscrizione e completa la procedura entro l’orario di inizio dell’evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l’attestato di partecipazione.
Attestato di partecipazione
Entro una settimana lavorativa dall’evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina
mondadorieducation.it/attestati
Data e ora
Martedì 01 Febbraio 2022
18:30 – 19:30
Relatore
Guido Scorza
Durata
1 ora
Località
online – relatore Guido Scorza
Informazioni aggiuntive
News

