
Corso di alta formazione per Data Manager
27 Giugno - 11 Luglio
€1.080Corso di alta formazione
DATA MANAGER
Premessa – Il GDPR si fonda sul principio di accountability, che attribuisce la precisa responsabilità in capo ad un’organizzazione che è titolare del trattamento di “essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente” al Regolamento UE sulla protezione dei dati.
Questo concetto può apparire talvolta nebuloso, e non è sempre facile individuare le misure da mettere in atto per dare evidenza della sua applicazione.
Per questo, ai professionisti che si occupano della protezione dei dati non basta possedere conoscenze giuridiche in materia di privacy o skills sulla cybersecurity, ma devono acquisire anche competenze organizzative sulla governance dei dati trattati da aziende pubbliche e private.
Il corso di alta formazione per Data Manager organizzato da Federprivacy mira a fornire strumenti operativi per individuare le misure di accountability applicabili ai principali processi aziendali, nell’ambito del sistema di gestione della protezione dei dati. Completa il percorso una parte dedicata alle attività di pianificazione, erogazione consuntivazione dell’attività di audit sul sistema di gestione della protezione dei dati, che si basa sulle Linee Guida UNI EN ISO 19011:2018 considerata anch’essa una misura fondamentale come previsto dal GDPR (artt. 32 1d e 39 1b del Regolamento UE 2016/679).
Obiettivi – Il principale obiettivo di questo percorso di alta formazione è quello di trasmettere al partecipante, che possiede già conoscenze giuridiche o skills sulla cybersecurity, anche le conoscenze sui migliori standard riconosciuti dal mercato a livello internazionale ed applicati ai sistemi di gestione della protezione dei dati, nonché approfondire il tema dell’integrazione tra diversi framework. La finalità è quella di metterlo in grado di completare il proprio profilo professionale attraverso l’acquisizione delle competenze organizzative necessarie per gestire in modo dinamico ed efficiente le attività di compliance al GDPR tramite l’implementazione di un sistema di gestione della protezione dei dati aziendale, e la conduzione delle relative attività di audit periodici per verificare il mantenimento del livello di conformità alle normative cogenti e alle policy aziendali.
https://www.federprivacy.org/attivita/agenda/corso-di-alta-formazione-per-data-manager-1-2025