
Privacy Specialist Edizione 49
17 Novembre 2021 | 9:00 - 19 Novembre 2021 | 13:00
Questo corso della durata di 24 ore è pensato per formare i consulenti ed i referenti Privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi e ricoprire in futuro il ruolo di Privacy Specialist.
Fonte: Labor Project
https://laborformazione.it/corsi/in-aula/?&corso=CRS-WP38
Informazioni aggiuntive
Modalità di realizzazione evento
Principi generali
Ambiti di applicazione della norma
Definizioni
Liceità del trattamento
Categorie particolari di dati (sensibili e giudiziari)
Informativa e consenso
Diritti dell’interessato
Diritto all’oblio
Diritto alla portabilità dei dati
Privacy by design , Privacy by default
Titolare del trattamento , obblighi e responsabilità
Responsabile del trattamento
Incaricato al trattamento
Documentazione obbligatoria
Il principio dell’accountability
Registro del trattamento e analisi dei rischi
Sicurezza dei dati e necessità di misure adeguate
Data Breach , Violazione dei dati personali
Data Protection Impact Assessment (DPIA)
Consultazione preventiva DPA
Certificazione Privacy , Codice di condotta
Trasferimenti dati all’estero e condizioni di adeguatezza , Schrems II
Sanzioni GDPR e sanzioni penali italiane
Tutele dell’interessato
Autorità di controllo (Garanti Privacy)
One stop shop e cooperazione DPA e EDPB
Comitato Europeo protezione dei dati , EDPB
Le Linee Guida/opinion WP29 , EDPB
Il diritto privacy nazionale – rapporti con il GDPR
Riconoscimento crediti formativi
Ai fini della formazione professionale è stato richiesto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense.
Attestato o diploma
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Attestato di partecipazione rilasciato sulla base dell'effettiva presenza al corso.
ATTESTATO DI SUPERAMENTO TEST FINALE
Su richiesta del partecipante, a conclusione del corso è previsto un test finale di apprendimento on-line, il cui superamento consente il rilascio del relativo attestato.
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONI
Labor Project srl è soggetto accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).
Inoltre, è stata riconosciuta da CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA quale soggetto qualificato per l’erogazione del presente corso di Alta Specializzazione.
Il corso consente l'accesso, su richiesta e previa verifica dei requisiti professionali previsti dallo Standard UNI 11697:2017, ad un esame di certificazione delle competenze erogato da ASSO DPO in qualità di ODV e certificato da Cepas Società del Gruppo Bureau Veritas Italia Spa.
Attività teoriche o pratiche
Il partecipante riceverà copia digitale delle slide del corso e del materiale didattico a supporto dell'attività formativa. Ci riserviamo di integrare, sostituire o aggiornare il materiale didattico rispetto agli aggiornamenti normativi di riferimento.
News

