

Vaccinazioni a prova di privacy? Si, grazie!
COME CONTEMPERARE IL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEI DATI DEI PAZIENTI E LA TUTELA DELL’INTERESSE DELLA COLLETTIVITÀ ANCHE ALLA LUCE DELL’ ATTUALE EMERGENZA SANITARIA COVID-19
Relatori:
– Gloriamaria Paci, Consulente in materia di privacy – Data Protection Officer – Presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy
– Elena Pesaresi, Dipartimento realtà pubbliche Garante per la protezione dei dati personali
– Luca Di Leo, Consulente in materia di privacy – Data Protection Officer – Vice Presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy
– Massimiliano Benini, Responsabile Protezione Dati personali Ministero della salute
– Claudio Simion, Presidente Comilva, Coordinamento del movimento italiano per la libertà di vaccinazione
– Roberta Mochi, Capo Ufficio Stampa e Social Media Manager ASL Roma 1 – Coordinatrice tavolo nazionale Sanità P.A. Social
– Marzia Sandroni, Dirigente Comunicazione Azienda Usl Toscana sud est – Coordinatore Comunicazione Federsanità Anci
N.B. L’attestato di partecipazione verrà inviato unicamente all’indirizzo mail indicato in sede d’iscrizione.
Non è previsto il rilascio dell’ attestato ad eventuali utenti che visualizzino il seminario dal medesimo pc, telefono, tablet utilizzato dall’iscritto.
Informazioni aggiuntive
News

