
Data Protection Officer
14 Novembre 2022 | 0:00 - 15 Dicembre 2022 | 0:00
OBIETTIVO DEL CORSO
L’obiettivo primario del corso, strutturato in tre moduli, è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze per poter svolgere i ruoli di: Titolare del trattamento dei dati, Responsabile della protezione dei dati (DPO), consulente sulle tematiche della protezione dei dati in relazione al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (REG. EU 2016/679). Inoltre il corso risponde al requisito formativo per accedere all’esame di certificazione così come previsto dalla UNI 11697:2018 “Attività professionali non regolamentate – Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali- requisiti di conoscenza, abilità ed esperienza”.
1: 14.11.2022|09:00-18:00
2: 16.11.2022|09:00-18:00
3: 18.11.2022|09:00-18:00
4: 28.11.2022|09:00-18:00
5: 30.11.2022|09:00-18:00
6: 02.12.2022|09:00-18:00
7: 12.12.2022|09:00-18:00
8: 13.12.2022|09:00-18:00
9: 14.12.2022|09:00-18:00
10: 15.12.2022|09:00-18:00
2: 16.11.2022|09:00-18:00
3: 18.11.2022|09:00-18:00
4: 28.11.2022|09:00-18:00
5: 30.11.2022|09:00-18:00
6: 02.12.2022|09:00-18:00
7: 12.12.2022|09:00-18:00
8: 13.12.2022|09:00-18:00
9: 14.12.2022|09:00-18:00
10: 15.12.2022|09:00-18:00
ONLINE + MILANO
FONTE: https://www.tuvsud.com/it-it/store/italia/catalogo-formativo/privacy-it/GDPO_IT
Informazioni aggiuntive
Modalità di realizzazione evento
ONLINE
MILANO
Destinatari evento
DPO, Referenti Privacy e Privacy officer, membri del team del DPO, responsabili e addetti che interagiscono con i Sistemi Informativi aziendali, Responsabili della qualità, dei sistemi integrati, della sicurezza delle informazioni, Dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, Consulenti ed esperti di protezione dei dati personali, della sicurezza delle informazioni e del settore ICT, Responsabili della Information Security / CISO, Responsabili del coordinamento e della gestione dell’implementazione di un SGP, Auditor e potenziali auditor di un SGP e di conformità legislativa.
News

