Caricamento Eventi

Governare la Privacy – I Trasferimenti dei Dati Personali extra UE

26 Ottobre 2022

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE è il cambiamento più importante nella gestione della privacy degli ultimi 20 anni e la materia è in evoluzione continua, in rapida corsa insieme alle tecnologie.

Lo sforzo degli adeguamenti iniziali è stato compiuto e le competenze di base sono ormai acquisite.

Le vere sfide oggi risiedono nell’approfondimento specialistico delle varie aree di tutela dei dati personali e nel mantenere il presidio senza ostacolare le rapide evoluzioni tecnologiche e organizzative.

In un ambito ove il principio base è quello dell’”accountability”, diventa quanto mai importante condividere tra operatori dello stesso settore esperienze, strumenti e metodi di lavoro.

Di fronte ad una verifica dell’Autorità l’obiettivo non è la perfezione ma la dimostrazione di avere il controllo dei vari processi.

In questo corso si approfondirà il controverso tema del trasferimento dei dati extra UE, dei limiti e delle condizioni di adeguatezza, anche successivamente alla sentenza “Schrems II”

Contenuti del corso

Presupposti normativi per la trasferibilità dei dati extra UE
Definizione di “trasferimento dati”
Decisioni di adeguatezza e spazio economico europeo
Garanzie adeguate
Transfer Impact Assesment
FONTE: https://lsacademy.com/product/governare-la-privacy-i-trasferimenti-dei-dati-personali-extra-ue/

Informazioni aggiuntive

Modalità di realizzazione evento
WEBINAR
Numero massimo di partecipanti
NUMERO CHIUSO
Destinatari evento
Legal, DPO, Privacy Manager, Privacy Specialist, Privacy Analist, Membri di Privacy Team, Membri di Quality Assurance Team e Regulatory Team, Addetti a Reparti di Amministrazione e di Contracts Development, Liberi professionisti e Consulenti, che operano in contesti di ricerca clinico-scientifica (medica, biomedica, epidemiologica), ivi comprendendosi aziende farmaceutiche, aziende ospedaliere e ASL, CRO, Associazioni Scientifiche, Fondazioni, Onlus. Esperienza del partecipante: Sono richieste competenze di base su principi privacy.

Condividi l'evento

News

Privacy on the road 2022 - https://www.associazionedirittiprivacy.it/privacy-on-the-road continua
Cerimonia di consegna della “Pergamena 2020” - Lunedì 28 Dicembre alle ore 17.00 Cerimonia di consegna online della “Pergamena 2020” al Prof. Francesco Pizzetti e al Dott. Antonello Soro Un ambito riconoscimento che l’ Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy riconoscerà ogni anno a chi si è adoperato per favorire i diritti e le libertà fondamentali delle persone con particolare riguardo ai dati… continua
Privacy On The Road - Privacy On The Road 31 – Luglio 2021 La privacy si tinge di rosa in occasione dell’evento più famoso della Riviera Romagnola: La Notte Rosa!  Vi invitiamo Sabato 31 Luglio 2021 alla prima festa dedicata alla protezione dei dati personali! Tante le attività in programma!Ore 16.30 Caccia ad un nuovo tesoro: i tuoi datiOre 18.30 AperiprivacyOre 21.00… continua
Attività dell’ Associazione - Brochure Brochure-Novembre-2022Download continua