
Lo Smart Working: da emergenza a modello di lavoro
10 Aprile
- Fornire un quadro complessivo delle problematiche organizzative dello smart working in condizioni emergenziali ed a regime e come queste possano essere affrontate e risolte
- Analizzare, in modo puntuale, le misure da valutare e da mettere in campo nel rispetto di varie esigenze, anche contrastanti, quali la business continuity, lo smart working, la protezione dei dati, la salute e sicurezza dei lavoratori, ecc…
- Fornire gli elementi per assicurare che siano garantite le priorità sia in condizione di emergenza che a regime.
Fonte: https://www.tuvsud.com/it-it/store/italia/catalogo-formativo/privacy-it
Informazioni aggiuntive
Modalità di realizzazione evento
Il corso si svolge in modalità online, durata 4 ore
Riconoscimento crediti formativi
L’attestato rilasciato al termine del corso darà diritto al riconoscimento di crediti CPP per l'aggiornamento richiesto dallo schema di certificazione delle competenze privacy di TÜV Examination Institute. La richiesta andrà presentata scrivendo e inviando l’attestato a tei.info@tuvsud.com al momento del rinnovo della certificazione.
Esame finale o test
Test
Attestato o diploma
Attestato
Dotazione Hardware e Software necessaria all’utente per partecipare all’evento
Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Destinatari evento
Responsabili Risorse umane, IT, e Organizzazione, Referenti privacy, Responsabili della compliance, Responsabili del sistema di gestione aziendale, Responsabili della qualità, Auditor interni ed esterni, Consulenti.
News

