
Master online – Esperto privacy
28 Febbraio
OBBIETTIVI:
- Conoscere l‘evoluzione normativa e gli aspetti fondamentali in materia di protezione dei dati personali
- Acquisire consapevolezza dell’esigenza di un nuovo approccio alla privacy nel contesto digitale e delle nuove tecnologie
- Consentire al professionista di gestire in modo adeguato i dati personali al fine di ridurre al minimo i rischi di violazioni e le relative sanzioni
- Comprendere il ruolo, i compiti e le responsabilità del DPO e Privacy Officer e di tutti gli attori coinvolti
- Saper tradurre nel contesto di riferimento il principio di accountability tra misure di sicurezza e analisi del rischio
- Conoscere come funziona un sistema di gestione della privacy e i relativi audit
- Comprendere come gestire e documentare le non conformità e le azioni correttive nonché il loro trattamento
Per rispettare la propedeuticità dei contenuti, è fondamentale seguire la sequenza dei moduli e delle lezioni in modalità e-Learning, come indicato nel programma.
Per ulteriori informazioni consultare la fonte qui: https://formazione.ipsoa.it/corsoonline/733639/master-online-esperto-privacy
Informazioni aggiuntive
Modalità di realizzazione evento
online, e-learning
Modalità di iscrizione all’evento
online previa fonte
Esame finale o test
TEST INTERMEDI E FINALI
I corsi e-learning prevedono momenti di autovalutazione delle conoscenze acquisite sia intermedi che finali che si intendono superati rispondendo correttamente al 70% delle domande.
Al termine del Master on line è previsto, inoltre, un esame finale (non ripetibile) il cui superamento avverrà rispondendo al 60% delle domande proposte.
Attestato o diploma
Per il conseguimento dell'Attestato di competenza, valido per l'accesso all'esame TÜV Italia, è necessario frequentare l'80% delle lezioni live ed il 100% dei corsi e-Learning e aver superato il test di verifica finale.
Per il conseguimento del diploma è necessario aver frequentato almeno l'80% delle lezioni
Modalità di pagamento
bonifico , a rate
Data inizio iscrizioni evento
iscrizioni aperte
Destinatari evento
Avvocati, Consulenti aziendali e Professionisti che si occupano di Privacy
Responsabili della protezione dei dati personali (DPO) e Privacy Officer
Funzioni aziendali (Security manager, addetti agli affari legali) o esterne collegate alla gestione della privacy
News

